Veicoli che è possibile guidare
Patente CE
-
complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C e da un rimorchio o semirimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
Età minima
-
patente CE: 21 anni (18 se il candidato ha un CQC per il trasporto di cose)
Esami
Gli esami consistono in una prova di teoria e in una di pratica di guida.
Per fare gli esami i candidati hanno a disposizione
-
per la teoria:
2 prove in 6 mesi, a partire dalla data di presentazione della domanda -
per la pratica di guida:
3 prove in 11 mesi, a partire dal mese successivo alla data di superamento dell’esame di teoria e, quindi, del rilascio del foglio rosa.
Il rilascio del “foglio rosa” avviene solo dopo aver superato la prova teorica.
Gli esami di teoria per le patenti C1, C, D1, D, C1E, CE, D1E, DE, anche speciali, dal 2 marzo 2015 si svolgono tramite quiz informatizzati ; la prova teorica per le categorie C1, C, D1, D, superata a partire dal 2 marzo 2015, vale anche quale prova teorica, rispettivamente, per le categorie C1E, CE, D1E, DE.
E’ previsto invece l’esame di teoria in forma orale per le categorie C1E, CE, D1E, DE, qualora la prova teorica, rispettivamente, per le categorie C1, C, D1, D, sia stata superata fino all’1 marzo 2015.
Dall’1 ottobre 2016, questo esame orale integrativo viene svolto nel corso della prima fase della prova pratica.
Caratteristiche minime del mezzo per la prova pratica di guida
Per la patente CE:
Un insieme di un veicolo adatto alle prove per la categoria C e un rimorchio di lunghezza pari o superiore a 7,5 m, nei due casi la massa limite deve essere pari o superiore a 20 t, la lunghezza complessiva pari o superiore a 14 m e la larghezza pari o superiore ai 2,40 m; i veicoli devono essere capaci di sviluppare almeno la velocità di 80 km/h, devono disporre di ABS , di un cambio di almeno 8 rapporti per la marcia avanti nonché di un cronotachigrafo; lo spazio di carico del rimorchio deve consistere in un cassone chiuso di altezza e di larghezza almeno pari a quelle della motrice; il veicolo deve essere presentato con almeno 15 t di massa totale effettiva.